Servizi
MAP Consulting offre servizi mirati alle imprese, per essere di supporto nella corretta gestione aziendale.
Menu
Welfare Aziendale
Insieme di iniziative, beni e servizi che l’azienda può mettere a disposizione dei propri dipendenti, per aumentare il loro benessere e favorire la conciliazione tra vita privata e professionale. Rientrano tra questi i flexible benefit, importi erogati dall’azienda spendibili in beni e servizi defiscalizzati.
Vantaggi per l'azienda
- Contiene il costo del lavoro
- Incrementa la produttività
- Premia le performance
- Attrae nuovi talenti e riduce il turn over
- Sostiene il reddito dei lavoratori
Vantaggi per i dipendenti
- Aumenta il potere d’acquisto
- Favorisce il work life balance
- Offre vantaggi fiscali
- Rafforza la relazione con l’azienda
- Migliora la qualità della vita
Marchi e Brevetti
Il marchio è ciò che contraddistingue un’impresa dalla concorrenza. Possono costituire marchi d’impresa tutti i segni, in particolare le parole, compresi i nomi di persone, o i disegni, le lettere, le cifre e così via. Il codice indica che il marchio deve:
Avere capacità distintiva
Non può limitarsi a parole che facciano capire unicamente il tipo di attività svolta o di prodotto (art. 13 CPI).
ad esempio non è possibile registrare Accademia Danza Roma se la mia attività è una scuola di danza a Roma.
Essere lecito
Non può essere in contrasto all’ordine pubblico e non deve violare le disposizioni di legge (art. 14 CPI).
ad esempio non è possibile depositare un marchio che istighi alla violenza.
Brevetto
Il brevetto è un titolo in forza del quale si conferisce al titolare un monopolio temporaneo di sfruttamento di un trovato, per un periodo di tempo limitato, consistente nel diritto esclusivo di realizzarlo, disporne e farne un uso commerciale, vietando tali attività ad altri soggetti non autorizzati. l diritto di esclusiva conferito dal brevetto ha efficacia solo nell’ambito dello stato che lo ha rilasciato (principio di territorialità).
Modello Organizzativo 231
Tra i servizi offerti rientra l’assistenza per la predisposizione all’adeguamento del Modello Organizzativo 231, ovvero l’insieme di protocolli che regolano e definiscono la struttura aziendale e la gestione dei suoi processi sensibili atti a ridurre il rischio di commissione di illeciti penali.
Formazione finanziata
Assistenza alle aziende dedicata alla possibilità di offrire ai propri dipendenti formazione costante. La precedente costituisce un’attività in grado di recare interessanti vantaggi a tutte le parti coinvolte: lavoratori, da un lato, grazie a un aumento del grado di specializzazione individuale e organizzazioni, dall’altro, in termini di miglioramento dell’efficienza dei propri processi.
Controllo di gestione e pianificazione
Assistenza e supporto nel controllo di gestione e di pianificazione dell’insieme di operazioni diretta a guidare la gestione dell’azienda verso il conseguimento degli obiettivi prefissati.
Business plan
L’organo viene assistito nella redazione di un business plan attraverso cui approfondire punti di forza e di debolezza del progetto imprenditoriale. Il business plan deve essere considerato nella sua dinamicità: verrà offerta collaborazione all’organo amministrato per il riadattamento dovuto ai vari cambiamenti e sviluppi che si possono presentare all’interno o all’esterno dell’attività imprenditoriale.
Indici di bilancio
Il cliente viene assistito nel rilevare, tramite un’attenta analisi basata sulla misurazione di appositi indicatori, l’eventuale scostamento tra gli obiettivi pianificati e i risultati conseguiti, collaborando nella gestione dell’eventuale eccessivo discostamento e nelle operazioni per correggerne l’andamento.
Budget di tesoreria
L’organo amministrativo viene assistito nell’analisi di quelle che sono le entrate e le uscite di cassa correlate ad operazioni già consuntive e le entrate e le uscite di cassa correlate ad operazioni di budget.